Società autorizzata ai sensi Art. 134 T.U.L.P.S - licenza n. 903 del 17/10/2012
Descrizione estratto di mappa catastale
La mappa catastale è la rappresentazione grafica della sagoma di quel terreno, dei terreni limitrofi e dei fabbricati sovrastanti, riferiti ad una determinata porzione di foglio catastale. Si richiede quando si necessita rilevare i confini e le aree di pertinenza di un determinato immobile.
Uffici competenti per il rilascio
Le mappe catastali sono registrate presso il Catasto dell'Agenzia delle Entrate. Tale ufficio è preposto al rilascio di tale documento.
Lettura di un estratto di mappa
All'interno della sagoma viene riportato il numero identificativo della particella catastale. Quando l'identificativo è in grassetto individua la particella utilizzata per richiedere l'estratto. Le sagome con contorno grigio chiaro delimitano aree di terreni o pertinenze urbane. Quelle individuate con la colorazione interna grigia delimitano fabbricati urbani. Quando riportano il simbolo ~ l'unità immobiliare risulta essere graffata, cioè unita all'area di pertinenza riportando così lo stesso identificativo di mappa. All'estremità della mappa catastale vengono riportati il comune ed il foglio di riferimento.
Tipologia estratto di mappa
L'estratto di mappa catastale può essere richiesto on-line nel formato A3 e formato A4, indicando la provincia, il comune, il foglio, la sezione, la particella o mappale.