Società autorizzata ai sensi Art. 134 T.U.L.P.S - licenza n. 903 del 17/10/2012

dove siamo
sincert

CALCOLO SUPERFICIE UTILE + PLANIMETRIA

PLANIMETRIA CATASTALE
Planimetria + Calcolo Superficie
39,50
Oltre alla piantina dell'immobile in scala 1:200, estratta presso il Catasto, viene eseguito il calcolo della superficie utile calpestabile.

4,7 su 207 recensioni

Vedi Esempio con Calcolo Superficie Utile Calpestabile

ASSISTENZA GRATUITA

800 810 118 800 810 118

Opinione del cliente

4,7 su 589 recensioni

Caratteristiche

Verificare le dimensioni reali di un immobile

Il calcolo della superficie calpestabile è utile per determinare le dimensioni della propria casa piuttosto che del proprio ufficio, o di qualsiasi immobile che si desidera vendere o acquistare.

Quando serve il calcolo della superficie utile calpestabile

Per il pagamento della TARI è necessario determinare la superficie catastale delle unità immobiliari a destinazione ordinaria. I proprietari degli immobili e gli affittuari sono tenuti a fornire le dichiarazioni riportanti la superficie in metri quadri, i dati catastali e il nucleo familiare o il numero degli occupanti affinchè possa essere effettuato correttamente il calcolo per la tassa sui rifiuti.

Come si calcola la superficie utile calpestabile

La superficie utile calpestabile viene calcolata al netto delle murature e comprende tutti i vani dell'unità immobiliare. Viene inoltre indicata la superficie catastale riportata in visura catastale, se presente.

Oltre il semplice servizio: Il calcolo della superficie netta calpestabile dell'immobile viene eseguito da parte di tecnici qualificati (Geometri) di Catastoinrete i quali potranno assistervi, gratuitamente, anche per la compilazione delle dichiarazioni che richiedono tale dato.

Documenti per determinare la superficie utile calpestabile

Per calcolare la superficie utile è necessaria la planimetria catastale dell'unità immobiliare. Documento che Catastoinrete provvede ad estrarre presso il Catasto.

Consegna in poche ore

La planimetria con il calcolo della superficie calpestabile viene fornita nel giro di poche ore, solitamente entro la giornata in cui viene richiesta.

Servizi correlati
MAPPA CATASTALE
Documento in scala 1:2000, estratto presso il Catasto, che rappresenta la sagoma dei terreni e dei fabbricati di una determinata zona.
ELABORATO PLANIMETRICO
Rappresentazione grafica della suddivisione di un immobile in subalterni, con dettaglio sagoma edificio e parti comuni.