Società autorizzata ai sensi Art. 134 T.U.L.P.S - licenza n. 903 del 17/10/2012

dove siamo
sincert

 

AGENZIA DELLE ENTRATE VISURE

L'Agenzia delle Entrate, a partire dal Giugno 2012, è subentrata all'Agenzia del Territorio nella competenza di gestione della banca dati degli immobili censiti nel territorio italiano, relativamente al Catasto e alla Conservatoria.

Visure rilasciate dal Catasto dell'Agenzia delle Entrate

VISURA CATASTALE NOMINATIVA
Visura del Catasto dell'Agenzia delle Entrate eseguita partendo dal nominativo intestatario.
VISURA CATASTALE IMMOBILE
Per ottenere la visura è necessario indicare i dati dell'immobile oppure l'indirizzo di ubicazione dello stesso.
VISURA CATASTALE PREGIUDIZIEVOLE
La visura dell' Agenzia delle Entrate viene arricchita del controllo degli eventi negativi, vedi ipoteche e Pignoramenti.

PLANIMETRIA CATASTALE
E' il disegno in scala dove sono rappresentate le divisioni interne dell'unità immobiliare ispezionata.
MAPPA CATASTALE
Nella mappa acquisita c/o il Catasto dell'Agenzia delle Entrate sono tracciate le sagome di terreni e fabbricati.
ELABORATO PLANIMETRICO
Rappresenta la suddivisione di un immobile in subalterni, estratta c/o il Catasto dell'Agenzia delle Entrate.

Documenti Conservatoria dell'Agenzia delle Entrate

VISURA IPO-CATASTALE
Documento rielaborato che riassume tutti i beni posseduti da un soggetto incluse Ipoteche ed altri gravami.
VISURA IPO-CATASTALE ON-LINE
Documento aggregato che riporta congiuntamente i dati estratti dal Catasto e dalla Conservatoria dell'Agenzia delle Entrate.

ASSISTENZA GRATUITA

800 810 118 800 810 118

Opinione del cliente

4,7 su 589 recensioni

Richiesta visure Agenzia delle Entrate

I dati contenuti nelle visure rilasciate dall'Agenzia delle Entrate sono di natura pubblica, ovvero consultabili da chiunque ne faccia richiesta.

Le visure vengono quindi rilasciate indistintamente a soggetti privati e giuridici.

Orari di accesso e tempi di evasione

In qualsiasi giorno e orario è possibile accedere ai documenti acquisiti presso l'Agenzia delle Entrate.

La maggior parte di questi sono scaricabili on-line in tempo reale mentre altri, che comportano una elaborazione manuale, quali ad esempio le visure ipocatastali, vengono forniti nel giro di poche ore.

I costi del servizio

Oltre all'addebito dei diritti dovuti all'Agenzia delle Entrate, viene applicata una maggiorazione per la fornitura delle visure richieste.

Tale maggiorazione compensa largamente il risparmio di tempo che si perderebbe recandosi direttamente al Catasto dell' Agenzia delle Entrate piuttosto che alla Conservatoria.

Assistenza

Poter contare sul supporto di assistenza professionale e gratuita qui disponibile, relativamente alle visure e documenti estratte presso l'Agenzia delle Entrate, costituisce il valore aggiunto del servizio.

I nostri operatori sono infatti preparati per rispondere alle vostre richieste di informazioni e chiarimenti anche in merito alle spiegazioni dei dati riportati nelle visure.